Esame Arbitro
| NORME DA RISPETTARE PER IL CORSO ARBITRI E PER L'ARBITRAGGIO | |
| L'atleta che intende presentare la domanda di iscrizione, deve compilare in tutte le sue parti l'apposito modulo e farlo pervenire tramite i loro Maestri - Istruttori alla Segreteria Nazionale PROGRAMMA PER L'ESAME: | |
| · Conoscenza integrale del Regolamento di Arbitraggio | |
| · Conoscenza integrale della Gestualità nell'arbitraggio | |
| · Proprietà di linguaggio (Terminologia Arbitrale) | |
| · Capacità di dirigere integralmente la Competizione di Kata e di Kumite | |
| Gli esami saranno basati su prove orali e prove pratiche | |
| Gli aspiranti che superino l'esame, hanno l'obbligo di attenersi al Regolamento SHOTOREIGIKAN - SKAI - ITALIA. Dovranno intervenire alle manifestazioni indette dalla Shotoreigikan o SKAI - ITALIA per le quali saranno convocati e nel caso di impossibilità motivata, dovranno informare tempestivamente la Commissione Arbitrale la quale provvederà alla loro sostituzione. | |
| Durante le manifestazioni dovranno indossare la divisa da Arbitro che è così concepita: | |
| INVERNALE | 
 | 
| 
 | 
 | 
| 
 | |
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
